InvestireCome funziona
Menu
InvestireCome funzionaManifesto
Storia e successo di EnerfipIl team EnerfipEventiRassegna Stampa

AccediApri un contoAiuto e risorse

Aedes PV 24 T2- Investimento solare

Aedes Energies
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Aedes PV 24 T2- Investimento solare

Aedes Energies
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Dopo un primo round di finanziamento alla fine del 2024: Aedes PV 24, il Gruppo Aedes Energies sta procedendo oggi con la seconda tranche dell’emissione al fine di finanziare lo sviluppo del proprio portafoglio di progetti. È possibile fare riferimento alla sezione “Il Progetto” per valutare il portafoglio aggiornato.

Finanzia lo sviluppo di un portafoglio di progetti in Francia!

Il Gruppo Aedes Energies è specializzato in progetti di energia rinnovabile e nella produzione di energia verde. L’attività principale del gruppo è l’energia solare (PV solare, galleggiante e agrï-PV), ma sviluppa anche progetti eolici.

Il Gruppo Aedes Energies sta attualmente sviluppando un portafoglio di 8 progetti solari a terra, di cui 4 progetti “classici” e 4 progetti agrivoltaici. Questi progetti rappresentano una potenza totale di 66,5 MWc e sono tutti situati in Francia metropolitana nei seguenti dipartimenti: Aisne, Allier, Dordogne e Haute-Marne (vedi illustrazione qui sotto). Se desideri saperne di più su questo portafoglio, non esitare a consultare le sue caratteristiche che ti sono presentate in una tabella sintetica nella sezione “Il progetto”.

Nell’ambito dello sviluppo di questo portafoglio, la società intende raccogliere 2 M€ (in 2 tranche) per finanziare i costi di sviluppo di questo portafoglio.

L'offerta

Dettagli e caratteristiche dell'offerta

Investire una parte del proprio risparmio nella transizione energetica

Finanziamento dello sviluppo delle energie rinnovabili in Francia

Obiettivo

Aedes Energy, attraverso la sua filiale PVSOL24, intende oggi procedere all’emissione di obbligazioni semplici rivolta ai cittadini. Questa raccolta di fondi permetterà di raccogliere fino a 2.000.000 di euro in due tranche. La presente raccolta riguarda la Tranche n°1 dell’emissione obbligazionaria con un obiettivo di 1.000.000 di euro.

Utilizzo dei fondi

I fondi permetteranno di finanziare una parte dei costi di sviluppo di questo portafoglio di progetti fotovoltaici situati in Francia metropolitana.

Ratio Loan-To-Value

Nel quadro di questo finanziamento, Enerfip ha ottenuto dal Gruppo Aedes Energies il rispetto del seguente rapporto (rapporto “LTV”): l’importo dovuto dall’emittente verso Enerfip deve essere inferiore al 30% del valore target dei progetti allo stadio “Ready To Build”. Questo valore target è stato fissato a 150€/MWc.

In caso di diminuzione della potenza detenuta all’interno del portafoglio che porti al mancato rispetto del rapporto sopra menzionato, il promotore del progetto dovrà apportare nuovi progetti al portafoglio per riportare la valutazione target a un valore soddisfacente (clausola di irrigazione).

Strategia di Rimborso

Il rimborso delle obbligazioni sarà possibile attraverso una delle seguenti opzioni: (i) un apporto di capitale proprio da parte dei Sponsor, (ii) l’ottenimento di un finanziamento bancario, o (iii) la vendita dei progetti allo stadio “pronti per la costruzione”.

Garanzia

Enerfip ha ottenuto per la sua base di investitori un pegno sui beni più vicini agli attivi su tutta la gamma di titoli di PVSOL24, la filiale che detiene i diritti sui progetti da costruire. In caso di inadempienza dell’Emittente, l’esercizio di questo pegno permetterà di recuperare il valore degli attivi a beneficio degli investitori di Enerfip.

illustrazione Aedes PV 24

Specifiche

Restano
16 giorni
Investimento minimo
10 €
Investimento massimo
349.510 €
Valore unitario
10 €
Pagamento degli interessi
annualizzato
Posizione nel crowdfunding
Vedere la documentazione

Fasi di investimento

A partire dal 30 giugno 2025 12:30
  • Investimento aperto a tutti
Fino al 30 luglio 2025 23:59

Fine della raccolta

La data di fine raccolta potrebbe essere estesa su richiesta del promotore del progetto.
Il rendimento del tuo investimento sarà calcolato a partire dalla data di generazione dei certificati d'investimento, ovvero una volta ricevuti l'intero importo dei fondi e la documentazione legale firmata dal promotore del progetto.

Risorse

DocumentazioneAppendiciRischi

Simulatore

Se investo

|

Simulazione di investimento
Aedes PV 24 T2 - Obligation 8,5%/anno su 3,3 anni
Simulazione - Tasso: 8,5% / anno per 3,3 ans

Investimento iniziale:

1.000 €

Rimborsi e interessi:

1.280,5 €

In 4 rate

DataInteressi*CapitaleImporto
30/07/202685 €0 €85 €
30/07/202785 €0 €85 €
30/07/202885 €0 €85 €
30/10/202825,5 €1.000 €1.025,5 €
Totale280,5 €1.000 €1.280,5 €

Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso.




Il progetto

Cosa finanzierà il tuo investimento?

8 progetti fotovoltaici a terra e in agrivoltaismo

Il portafoglio di progetti gestito da Aedes Energy comprende 8 progetti fotovoltaici in fase di sviluppo, con una potenza totale di 66,5 MWc distribuiti su 4 dipartimenti metropolitani. I progetti hanno almeno il terreno assicurato.


Di seguito è possibile consultare l’elenco completo dei progetti che compongono il portafoglio, insieme ai rispettivi costi.

illustrazione Aedes PV 24

Aggiornamento del portafoglio:

Abandono del progetto n°3 e aggiunta dei seguenti 4 progetti:

illustrazione Aedes PV 24 T2


Promotori del progetto

Chi realizzerà il progetto?
Aedes Energies
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

Società francese specializzata nella produzione di energia da risorse rinnovabili

Nascita della società

Il Gruppo AEDES Energies è nato dalla profonda convinzione dei suoi fondatori, Thomas e Aghiles GUIROUS, che le energie rinnovabili possono svolgere un ruolo strategico e virtuoso nello sviluppo dei territori.

Grazie alla loro esperienza professionale presso le collettività pubbliche e gli attori del settore energetico, hanno scelto di mettere in comune le loro competenze e esperienze per costruire un nuovo modello di sviluppo del progetto, più etico, in cui l'uomo è posto al centro delle attenzioni.

In ogni territorio in cui il Gruppo AEDES Energies opera, viene stabilita una stretta collaborazione con gli attori locali. Perché ogni progetto è prima di tutto un incontro.

Un team vicino ai territori

Per una maggiore vicinanza e disponibilità, il Gruppo AEDES Energies è presente in tre settori geografici:

- Bordeaux Rive Droite (Floirac) – Nuova Aquitania – sede sociale
- Aix-en-Provence – Regione Sud – ufficio Sud-Est
- Chauny – Alti di Francia – ufficio Nord-Grand-Est

Competenze ed energie multiple

Il Gruppo AEDES Energies si basa su un team pluridisciplinare impegnato ed entusiasta.

I nostri collaboratori beneficiano di una formazione di alto livello e di una lunga esperienza nei settori delle energie rinnovabili e dell'ammodernamento del territorio, con una competenza approfondita nei settori del diritto, dell'ambiente, dell'ingegneria elettrica e nella gestione di progetti complessi.

 

Il Gruppo AEDES Energies: Un'azienda a missione

Dal maggio 2023, questo gruppo è diventato un'Azienda a Missione, la loro ragione d'essere: "Dare un impulso positivo alla valorizzazione delle energie rinnovabili nei nostri territori al fine di aiutare a istituire un futuro durabile ed ecologico.

 

Missione del Gruppo AEDES ENERGIES: Obiettivi sociali e ambientali:

- Fornire servizi per lo sviluppo e la costruzione di progetti di energie rinnovabili proponendo un modello economico equilibrato e redditizio per tutti affinché il senso dell'interesse generale si applichi anche alle pratiche del settore delle energie rinnovabili;

- Rispettare gli ecosistemi durante la costruzione dei parchi fotovoltaici;

- Ottimizzare le esternalità positive dei progetti e limitare quelle negative;

- Sviluppare una rete di partner locali per una relazione lunga e duratura;

- Garantire il benessere dei collaboratori offrendo un ambiente di lavoro gradevole e coinvolgendoli in progetti gratificanti, motori della transizione energetica.

 

Troverete di seguito i recenti cambiamenti/obiettivi fissati dal Gruppo AEDES Energies:

- Trasferimento a novembre 2023 in nuovi locali (per privilegiare il benessere e il benessere sul lavoro dei collaboratori): spazi verdi, ottimizzazione degli uffici, piscina...

- Implementazione di un forfait di mobilità sostenibile (aiuto all'acquisto di un mezzo di trasporto verde (bicicletta, monopattino...)

- Oggi il 60% degli spostamenti professionali è elettrico, l'obiettivo è raggiungere il 100% entro la fine del 2025

Il team dirigenziale

 

Thomas Guirous: Co-fondatore e Presidente del Gruppo AEDES Energies, 15 anni di esperienza nello sviluppo e costruzione di attrezzature pubbliche.
Aghiles Guirous: Co-fondatore e Direttore dello Sviluppo

"Siamo convinti che sia imperativo considerare ogni partnership come una stretta di mano e non come un braccio di ferro".

 

 

Scopri di più sul Gruppo AEDES Energies

Leggi di piùRiduci

Analisi

Quali sono i rischi e le misure di mitigazione proposte?
Scarica la nostra analisi completa

L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.

Commenti

Le tue domande, le nostre risposte
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login e aver convalidato l'indirizzo e-mail.