InvestireCome funziona
Menu
InvestireCome funzionaManifesto
Storia e successo di EnerfipIl team EnerfipEventiRassegna Stampa

AccediApri un contoAiuto e risorse

E-sweet Solaire- Investimento solare

E-Sweet Energies
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

E-sweet Solaire- Investimento solare

E-Sweet Energies
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

☀️ Partecipa al finanziamento dello sviluppo di 11 progetti fotovoltaici in Francia!

Dopo un primo portafoglio finanziato con successo sulla nostra piattaforma a fine 2024, E-Sweet Energies, società francese con sede a Lione, desidera raccogliere fondi per un secondo portafoglio di sviluppo di 11 progetti fotovoltaici situati in Francia metropolitana. Questo portafoglio di progetti agrivoltaici e di centrali a terra rappresenta una potenza totale di 56 MWc.

E-Sweet Energies mira a raccogliere 2 100 000€ per finanziare i costi di sviluppo di questo portafoglio e sviluppo del business. I fondi raccolti serviranno principalmente a finanziare gli studi e le procedure amministrative necessarie per portare i progetti allo stadio “pronti per la costruzione”.

La produzione stimata a questo stadio di sviluppo è di circa 78 500 MWh, ovvero il consumo di quasi 16 400 famiglie* o 36 200 abitanti*.

*Consumo medio annuo di 4 770 kWh per famiglia esclusi riscaldamento e 2,2 persone per famiglia (INSEE)

Localizzazione del progetto di Côte d'Or

Localizzazione del progetto di Côte d'Or© E-sweet energies

L'offerta

Dettagli e caratteristiche dell'offerta

E-Sweet Energies, società francese specializzata nello sviluppo di progetti fotovoltaici, offre un’opportunità di investimento nel finanziamento del suo portafoglio di 11 progetti solari a terra in Francia metropolitana, raggruppati all’interno della società Esweetraising2.

Organigramma e intervento di Enerfip

Questa operazione di finanziamento partecipativo mira a raccogliere fino a 2.100.000 € sotto forma di obbligazioni semplici. La raccolta potrà avvenire in un massimo di 2 tranche per raggiungere l’obiettivo globale per finanziare i costi di sviluppo dei progetti. L’obiettivo di questa prima tranche è di 1.250.000 € con una soglia di successo a 750.000 €.

Gli investitori beneficiano di un pegno di primo grado sul 100% dei titoli della società Esweetraising2. In caso di inadempimento, questa garanzia permetterebbe agli investitori di ottenere la piena proprietà della società.

Il rimborso delle obbligazioni potrà essere effettuato tramite la vendita dei progetti allo stadio “pronti per la costruzione” una volta ottenute e purgate tutte le autorizzazioni necessarie.

Questo finanziamento offre un’opportunità di investimento con un tasso di interesse dell’8,5%, un rimborso a scadenza e una durata di 3 anni.

Questo fondo è ammissibile al PEA-PME. Per maggiori informazioni, visitate il nostro blog post de l’Empreinte su questo argomento.

Specifiche

Accessibile
PEA-PME
Restano
28 giorni
Investimento minimo
10 €
Investimento massimo
185.060 €
Valore unitario
10 €
Pagamento degli interessi
annualizzato
Posizione nel crowdfunding
Vedere la documentazione

Fasi di investimento

A partire dal 24 giugno 2025 12:30
  • Investimento aperto a tutti
Fino al 31 luglio 2025 23:59

Fine della raccolta

La data di fine raccolta potrebbe essere estesa su richiesta del promotore del progetto.
Il rendimento del tuo investimento sarà calcolato a partire dalla data di generazione dei certificati d'investimento, ovvero una volta ricevuti l'intero importo dei fondi e la documentazione legale firmata dal promotore del progetto.

Risorse

DocumentazioneAppendiciRischi

Simulatore

Se investo

|

Simulazione di investimento
E-sweet Solaire - Obligation 8,5%/anno su 3 anni - PEA-PME
Simulazione - Tasso: 8,5% / anno per 3 ans

Investimento iniziale:

1.000 €

Rimborsi e interessi:

1.255 €

In 3 rate

DataInteressi*CapitaleImporto
31/07/202685 €0 €85 €
31/07/202785 €0 €85 €
31/07/202885 €1.000 €1.085 €
Totale255 €1.000 €1.255 €

Il risultato presentato non costituisce una previsione delle future performance dei tuoi investimenti. Ha solo lo scopo di illustrare i meccanismi del tuo investimento nel corso del periodo di investimento. L'andamento del valore del tuo investimento può discostarsi da quanto visualizzato, sia al rialzo che al ribasso.




Il progetto

Cosa finanzierà il tuo investimento?

Caratteristiche del portafoglio

Il portafoglio in sviluppo è composto da 11 progetti solari, di cui 2 progetti fotovoltaici classici, 7 progetti agrivoltaici e 2 progetti agricompatibili, situati in 10 dipartimenti della Francia metropolitana.

La potenza totale del portafoglio raggiunge 56 MWc, con una capacità media di 5,1 MWc per progetto. La produzione media stimata è di 1.402 kWh/kWc/anno.

Caratteristiche e localizzazioni dei progetti

Descrizioni dei progetti I pannelli solari previsti per le centrali sono dotati di tecnologia bifacciale montata su inseguitori solari. Queste tecnologie ottimizzeranno la produzione di elettricità fornendo luce solare diretta e catturando la luce riflessa.


Impatto

Che impatto positivo avrà il tuo investimento?
Capacità installata
56 MWp
Produzione annuale
78500 MWh
Totale costi di sviluppo
4.45 M€

Promotori del progetto

Chi realizzerà il progetto?
E-Sweet Energies
Bandiera del paese dell'emittenteFrancia

E-Sweet Energies è una società francese che sviluppa progetti fotovoltaici dalla sua creazione nel 2013 da parte di Olivier Mormiche, Nicolas Bodereau e David Callegari, tre imprenditori con una significativa esperienza nel settore dell'energia solare.

Il loro approccio si concentra su tutte le fasi di sviluppo dei progetti, dalla ricerca di terreni all'ottenimento dei permessi necessari, fino alla realizzazione di progetti pronti per la costruzione destinati ad essere acquisiti da investitori.

L'azienda gestisce progetti vari, adattati ai contesti locali, con un mix di centrali fotovoltaiche classiche e di progetti agrivoltaici. Questi ultimi combinano produzione di energia e attività agricole, permettendo così una doppia utilizzazione dei terreni. Questo modello diversificato si inserisce in una volontà di radicamento locale e di impatto positivo sui territori.

Ad oggi, E-Sweet Energies ha un pipeline di progetti in sviluppo di 550 MWc, e ha già ceduto 45 MWc di progetti dal 2019.

E-Sweet Energies conta oggi un team di 17 collaboratori distribuiti tra la direzione, lo sviluppo immobiliare e lo sviluppo di progetti.

 

Leggi di piùRiduci

Analisi

Quali sono i rischi e le misure di mitigazione proposte?
Scarica la nostra analisi completa

Panoramica dei rischi

Rischio di costruzione

Connessione

Il rischio che il collegamento alla rete di distribuzione o di trasmissione non sia stato completato o non sia stato approvato dall'autorità competente prima della data prevista per il funzionamento commerciale

Mezzi di mitigazione

Il team della società di sviluppo dispone di un vasto know-how e di un'ampia esperienza nella realizzazione di questo tipo di progetti.

Rischio di controparte

Contraparte / Incumplimiento

Riesgo de incumplimiento de pago de la contraparte que pondría en peligro los ingresos del proyecto

Mezzi di mitigazione

Il team della società di sviluppo ha già dimostrato in passato la propria capacità di rivendere progetti autorizzati. Inoltre, i progetti inclusi nel perimetro del finanziamento avranno un valore futuro pari a circa tre volte l’importo del debito obbligazionario.

Rischio di sviluppo

Autorizzazioni

Rischio relativo alle autorizzazioni rilasciate alla società e ai terreni e ai ricorsi di terzi contro le autorizzazioni rilasciate.

Mezzi di mitigazione

Alcuni progetti sono parzialmente a rischio. Sono stati condotti studi tecnici e ambientali che non hanno sollevato alcuna preoccupazione.

Il team della società di sviluppo dispone di un vasto know-how e di un'ampia esperienza nella realizzazione di questo tipo di progetti.

L’investimento in questo progetto di equity crowdfunding comporta dei rischi, compreso il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Il tuo investimento non è coperto dai sistemi di garanzia dei depositi istituiti ai sensi della direttiva 2014/49/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il tuo investimento non è inoltre coperto dai sistemi di indennizzo degli investitori istituiti ai sensi della Direttiva 97/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il rendimento dell’investimento non è garantito. Non si tratta di un prodotto di risparmio e si consiglia di non investire più del 10% del proprio patrimonio netto in progetti di finanziamento partecipativo. Potreste non essere in grado di vendere gli strumenti di investimento quando lo desiderate. Se riuscite a venderli, potreste comunque subire delle perdite.

Commenti

Le tue domande, le nostre risposte
Per lasciare un commento è necessario aver effettuato il login e aver convalidato l'indirizzo e-mail.